Entriamo oggi nella settimana che ci porta al ModenaPlay 2017 ed è quindi tempo di presentarvi in maniera più approfondita la nostra nuova pubblicazione.
Vi abbiamo regalato molte indiscrezioni sui nostri canali social, ma ora è tempo di buttare giù la maschera e mostrarvi a cosa abbiamo lavorato senza più veli.
Il titolo, innanzi tutto. La nuova pubblicazione di Populon si intitolerà “Cinque Candele“. Si tratta, ovviamente di un tributo all’oggetto che forse più di ogni altro caratterizza il tavolo di un giocatore. Ogni avventura, in questo senso, porterà i pg ad avere a che fare proprio con delle candele, che siano potenti oggetti magici o di uso comune.

E poi il contenuto. Si perché, avete capito bene, abbiamo detto “ogni avventura”. Cinque Candele contiene infatti ben cinque avventure. E cinque, in Populon non è un numero scelto a caso. Ognuna di queste avventure, infatti, è dedicata a, e ispirata da, uno dei Cinque Draghi. E approfondirà temi ad esso legati.
Rosso di Drago parlerà di Myiorning, presentando Keplerius, un saggio abyssian e mostrando alcune imperscrutabili vie attraverso cui il drago della genesi e della vita compie i suoi desideri. Il Giallo delle Mele, presenterà come antagonisti i temibili Avvizziti, e offrirà lo spunto per parlare dell’adolescenza, l’età sacra ad Eoyu. Verde Senza Speranza spiegherà meglio come agisce la strana setta dei Multiversali e parlerà degli orrori che possono nascondersi nelle foreste di Oros. Bianche Memorie introdurrà la figura di uno strano gigante e mostrerà ciò che succede anche ai guerrieri più forti quando la memoria, regno di Glamordir, inizia a svanire. Oltre il Nero, infine, approfondirà meglio, fornendo un esempio, il funzionamento dell’arte della Necromanzia e del processo attraverso cui Morte riporta le anime al Drago.
Le avventure di “Cinque Candele” sono pensate per essere usate come brevi intermezzi nella campagna principale. Per questo mancano di una precisa indicazione geografica, perché ogni Narratore possa ambientarle dove si confà alla posizione del suo gruppo. Ovviamente ciò non inficia il fatto che possano essere usate per dare vita a qualcosa di più grande.
Ma non è tutto: ogni avventura porterà con se nuovi personaggi che potrete poi riutilizzare in futuro, come il saggio abyssian Keplerius, il malvagio avvizzito Gonbad o la gigantessa Illuga, e anche nuovi mostri, come la temibile Bestia dei Pozzi o una gigantesca e famelica pianta carnivora gigante.
Tutto questo in un volume brossurato di 70 pagine in b/n, con illustrazioni come sempre da Mattia Sarti, con copertina a colori.
E quindi cosa aspettate? Venite a trovarci a Modena e acquistatelo. Se aspettate troppo potrebbero finire tutte le copie!
Comments
No Comments